1 marzo 2018
Una comunità in cammino…

Purtroppo
la storia dell’edificio è avara di notizie e non asseconda queste dicerie con
riscontri documentati.
Comunque
pure i marmi, posti sulla facciata, ripuliti, hanno ripreso lucentezza e
laddove erano state incise scritte che mal si vedevano, ora le lettere sono
perfettamente leggibili pur se il testo rimane incomprensibile a chi non
conosce il latino.
Prossimamente
sarà la volta del sagrato: saranno eliminati gli scalini laterali che
impediscono l’entrata ai diversamente abili nonché i muri che circondano lo
spazio antistante l’entrata e al loro posto sarà collocata una ringhiera che
renderà più sicura l’intera area.
Manca
dunque ancora qualche mesetto prima che il paese possa godere della completa ristrutturazione
della propria chiesa resa, comunque, possibile solo dall’incessante impegno del
nostro parroco, don Tonino De Maio, che, in mille modi si è, e si sta attivando,
per fronteggiare ostacoli e spese. Parte
anche da qui il profondo cambiamento della Chiesa locale, intesa sia come
edificio sia come comunità in cammino, che i fedeli stanno sperimentando, di
giorno in giorno, attraverso il continuo rinnovamento della prassi religiosa e
delle consuetudini di vita comunitaria.
Un
grazie particolare va a chi sostiene anche con il contributo economico, questi
progetti permettendone la piena realizzazione.
Anna Guarracino
Nessun commento:
Posta un commento